Gli eventi di Jaya
Ripresa corsi Jaya
a partire da Martedì 7 Gennaio
HATHA YOGA con Cam de Concini
|| Tutti i Martedì ore 19 e Giovedì ore 19.45 | Ru Yi, Via Lame 69 – Bologna
TEATRO DANZA INDIANO BHARATANĀṬYAM con Giuditta de Concini
|| Lunedì ore 16 (livello avanzato) Ru Yi, Via Lame 69
|| Martedì ore 18.00 (livello base) Graf San Donato, Piazza Spadolini 3
|| Mercoledì ore 16.30 (livello avanzato) CRIV, Via Zamboni 72
|| Mercoledì ore 18 (livello intermedio) CRIV, Via Zamboni 72
|| Venerdì ore 9.30 (livello base) Graf San Donato, Piazza Spadolini 3
a partire da Mercoledì 8 Gennaio
YOGA KUNDALINI con Liv Sahej Kaur
|| Tutti i mercoledì ore 20.00 – 21.30 | Isvara Yoga Studio, Via Borgonuovo 6/a – Bologna
a partire da Lunedì 13 gennaio
VIANDANZA. DANZA DELL’AFRICA DELL’OVEST | con Elisabetta Colombari|| Tutti i Lunedì ore 19.30* e 21 | Palestra Guido Reni, Vicolo Bolognetti 10, Quartiere San Vitale, Bologna
a partire da Giovedì 16 gennaio
PSICOFONIA DI GRUPPO con Meike Clarelli
|| Giovedì ore 18| spazio Kobain, via A. Zannoni 29 – Bologna
a partire da Martedì 21 gennaio
LE CORE • canto corale con Meike Clarelli
|| Martedì ore 18 (nuove iscritte), ore 19.30 (allieve esperte) | Casa Quartiere Scipione dal Ferro, Via Sante Vincenzi 50 – Bologna
•••••••••••••••••••••••••••••••
RISVEGLIO || LEZIONE SPECIALE DI YOGA KUNDALINI
Ispirata alla lettura archetipica del 2025 attraverso i numeri con Liv Sahej Kaur
|| Sabato 11 Gennaio ore 12.00 – 13.30 | Isvara Yoga Studio, Via Borgonuovo 6/a – Bologna
Vado incontro al nuovo anno che inizia
nel sentiero integrato della rinascita
dove la rivoluzione del mondo possibile
fiorisce
Lo Yoga Kundalini, o Yoga della Consapevolezza, è un’antica disciplina che armonizza mente, corpo e spirito, consentendo di migliorare la relazione con il proprio potenziale, risvegliare la naturale forza fisica, tonificare il corpo e pulire la mente. I Kriya (sessioni di esercizi) comprendono pratiche fisiche sia dinamiche che statiche (asana), tecniche di respirazione (pranayama), rilassamento e diversi tipi di meditazione. Può essere praticato anche da chi non ha nessuna preparazione e a prescindere dall’età. In questo corso sperimenteremo la particolare capacità di rigenerarci di questa preziosa pratica.
Info e prenotazioni: livsahej@gmail.com
Contributo richiesto. Gratuita per chi deve recuperare le lezioni perse. È richiesta la prenotazione!
•••••••••••••••••••••••••••••••
VIANDANZA. DANZA DELL’AFRICA DELL’OVEST ||*LEZIONE SPECIALE DI INIZIO ANNO
Con Elisabetta Colombari
Musica dal vivo a cura di Gaetano Riccobono, Andrea Altobelli, Ilenia Eliante Ciquera, Bruna Kajfeš e Federico Salluzzo.
|| Lunedì 13 Gennaio dalle ore 19.30 | Palestra Guido Reni, Vicolo Bolognetti 10, Quartiere San Vitale, Bologna
Viandanza è una parola solare. È la danza sulla via. Ti fa immaginare una creatura che si muove nello spazio danzando. Tiene dentro di sé il cammino e il desiderio fortissimo di cambiamento di se stessə e del mondo che ci circonda.
Lunedì 13 gennaio riapriamo le porte per chi ha desiderio di provare la lezione del corso base e aggiungersi al gruppo. Per iniziare il nuovo anno con leggerezza e a passo di danza.
Dalle 19.30 alle 21 • LIVELLO BASE
Lezione di prova gratuita per nuovə praticanti
Dalle 21 alle 22.30 • LIVELLO INTERMEDIO
Info e prenotazioni: elisabetta.colombari@gmail.com | +39 333 5835 714
•••••••••••••••••••••••••••••••
NEL CORPO CANTATO || 8 INCONTRI DI PSICOFONIA DI GRUPPO
con Meike Clarelli
Otto incontri, per favorire l’equilibrio e l’armonia della persona attraverso la propria voce.
|| a partire dal 16 gennaio 2025, dalle 18 alle 19.30 | spazio Kobain, via A. Zannoni 29 – Bologna
NEL CORPO CANTATO è una pratica di lavoro su se stessə per mezzo della voce cantata che porta l’individuo a conoscersi e riconoscersi attraverso il suono vocale compiendo una riconnessione tra soma e psiche, ricentrandosi nel piacere e nella gioia.
Il percorso vocale ha l’obiettivo di migliorare e promuovere l’armonizzazione fisica e psichica della persona per mezzo della propria voce e di sostenerne e facilitarne l’ascolto e l’espressione.
La Psicofonia è un metodo che parte dal corpo e dalla sensorialità per favorire il contatto profondo e l’ascolto di sé stessi e si pone come obiettivo la ricentratura dell’individuo e la riarmonizzazione di tutti i piani evolutivi. La Psicofonia è la disciplina che considera la voce come l’espressione dello stato psicosomatico dell’essere umano: essa riconosce nel suono vocale gli stati del corpo, la sensibilità, le emozioni.
La Psicofonia è prima di tutto una disciplina sensibile e umano-centrica che per mezzo del respiro e della voce ci consente di integrare tutti i cambiamenti che vengono registrati dal sistema nervoso “in ascolto” della propria voce, restituendoci un’immagine acustica-sonora di noi “integra”.
Fondata dalla cantata lirica francese Maria-Louise Aucher (1908-1994) in seguito alle sue ricerche sulle corrispondenze vibratorie tra i suoni e il corpo umano, è stata arricchita e sviluppata recentemente dalla psicofonista e dottoressa Elisa Benassi che ne ha approfondito gli aspetti neuro-fisiologici e le sue implicazioni sugli aspetti evolutivi.
Finalità:
- liquidare le tensioni
- tonificare il corpo
- accedere a una verticalità flessibile e dinamica
- sensibilizzare all’ascolto della propria e altrui voce
- prendere coscienza degli appoggi che rendono efficace il gesto vocale.
- sperimentare un’espressione vivace e sciolta.
- sciogliere i nodi che possono limitare l’espressione
- liberare la propria voce
- accrescere il proprio benessere
- giocare e sperimentare insieme
A chi si rivolge: a tutti e tutte, giovani ed adulti. Non è necessario avere esperienze pregresse con la voce.
Info e prenotazioni: associazionejaya@gmail.com
•••••••••••••••••••••••••••••••
IN ASCOLTO
seminario residenziale di Hatha Yoga e Psicofonia in coro.
Dalle 18.30 di venerdì 10 gennaio alle 18.00 di domenica 12 gennaio 2025
Due giorni dedicati all’ascolto di sé in Appennino, per ricentrarci, ritrovare il nostro corpo, la nostra voce, il nostro posto nel gruppo e nel mondo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 dicembre 2024.
Info e prenotazioni: associazionejaya@gmail.com
Due giorni dedicati all’ascolto di sé in appennino, praticheremo la psicofonia in coro e l’hatha yoga per ricentrarci, ritrovare il nostro corpo, la nostra voce, il nostro posto nel gruppo e nel mondo.
Proponiamo uno spazio laboratoriale separato perché nella quotidianità le persone assegnate femmine e/o socializzate donne possono trovarsi ad esperire una tensione continua che le porta a mettere in atto piccole o grandi strategie di resistenza. Questo processo dissipa e disperde energia supplementare – che non sarebbe di per sé necessaria a vivere pienamente – ma che è necessaria a resistere alla pressione in un contesto di oppressione patriarcale. Questa resistenza può creare un senso di allerta che restringe le possibilità relazionali e di ascolto. Si inscrive nel corpo e nella voce sotto forma di irrigidimento, tensione muscolare, minor elasticità nelle articolazioni, riducendo il campo di possibilità espressive vocali.
Il workshop è quindi pensato per tutte le soggettività assegnate femmine e/o socializzate donna (siano esse donne, persone non binarie, intersex, trans o lesbiche) come spazio per esplorare ed esperire la voce e il corpo in gruppo, alla ricerca di una fluidità e di un’efficacia vocale e corporea che siano fuori dalla dinamica oppositiva, reattiva, di resistenza.
Uno spazio che ci permetta l’abbandono, che faccia emergere altre strade e possibilità per vivere ed esprimerci pienamente anche nel contesto patriarcale, a nostro agio nel manifestarci così come siamo, senza alcuno sforzo di resistenza.
Una pratica specificamente pensata per l’inverno, momento di raccoglimento, in cui tutto pare fermo, ma nel profondo si prepara per germogliare e far ripartire il ciclo della vita. Siamo all’inizio dell’anno, abbiamo appena superato il solstizio, il sole ha appena invertito il suo moto apparente e la luce cresce timidamente di giorno in giorno, è quindi il momento di mettersi in ascolto e nutrire la linfa vitale, che sottile si riattiva e scorre sotto il terreno ancora indurito dal gelo.
Programma workshop:
CAM :: HATHA YOGA
Attivazione fisica, accendere un piccolo fuoco interiore che possa scaldarci nei giorni più freddi, per evitare un eccesso di acqua (elemento tipico dell’inverno) – stimolando dolcemente intestino e cuore. Radicamento, stimolare e nutrire l’elemento terra – prendendosi cura della milza e dello stomaco organi molto importanti in ogni passaggio di stagione.
Fluire, esperire la qualità dell’acqua, la profondità, la possibilità di adattarsi, la memoria ancestrale – sostenendo e provando a riequilibrare i reni e la vescica.
Risaliremo nel nostro corpo per attivare ciò che ci serve per lasciar agire il canto: piedi per trovare il giusto radicamento, pavimento pelvico per sentire il sostegno, il bacino per trovare la profondità delle nostre emozioni, la spina dorsale, come colonna portante e canale di trasmissione, diaframma per percepire l’essenza vitale.
Partiremo dall’ascolto di sé, e successivamente apriremo l’attenzione a sentire l’altrɜ, sentire il gruppo, esserne parte.
Molto spazio verrà data anche alla pratica del pranayama, occupandoci del nostro respiro e anche dell’energia vitale.
MEIKE :: PSICOFONIA E CANTO
Proporrò alcune pratiche per migliorare e promuovere l’armonizzazione fisica e psichica della persona per mezzo della propria voce in modo da sostenerne e facilitarne l’ascolto e l’espressione.
Faremo esperienze vocali individuali e corali per riconoscerci attraverso la nostra voce e ricentrarci nel piacere e nella gioia.
Attraverso un approccio sensoriale integrato faremo esperienza di come essere coro a partire da sé.
DOVE:
Il seminario si terrà alla Lodola – che moltɜ di voi conoscono. La Lodola è un luogo accogliente, un’avvolgente tana invernale che si apre sulle colline dolci del nostro appennino. Uno spazio perfetto per ritiri e pratiche di consapevolezza e lavoro su di sé e allo stesso tempo è anche uno ambiente accogliente e adatto per socializzare e godere di un tempo collettivo. Abbiamo pensato a un’esperienza immersiva, due giorni e due notti da passare insieme lontanɜ dalla città perché possa aprirsi l’ascolto di sé, della propria voce e del proprio corpo.
La Lodola è composta di ambienti ampi, luminosi, finestrati, immersi in una natura aperta e vasta; ha 6 stanze: una da 8 letti, una da 12, due da 2, una da 3 e una da 5 letti oltre a numerosi servizi igienici in comune. Ha un ampio parcheggio, e vari spazi esterni, che se saremo fortunatɜ ci permetteranno di mangiare al sole o scaldarci intorno al falò.
I pasti saranno vegetariani, preparati con amore dallɜ splendidɜ cuochɜ Chiara e Morgana, che ci coccoleranno anche con piccoli spuntini durante le pause.
Se hai esigenze alimentari particolari non esitare a comunicarcele.
Casa La Lodaola, via san Prospero 3802/b, località Savigno, 40053 Valsamoggia (Bo) http://www.casalalodola.it
Contributo per partecipare:
230 euro comprensivo di pasti e pernottamento più 15 euro di quota associativa e assicurazione se non sei già sociə Jaya.
Se desideri partecipare ma il contributo risulta per te troppo impegnativo non esitare a rivolgerti a Meike o Cam che valutiamo insieme altre opzioni.
Se non hai problemi economici e desideri sostenere unə tuə compagnə a partecipare puoi versare la quota sostengo di 275 euro o fare una donazione libera oltre alla tua quota.
***************************************************
NEL CORPO CANTATO || 7 INCONTRI DI PSICOFONIA DI GRUPPO
con Meike Clarelli
Sette incontri, per favorire l’equilibrio e l’armonia della persona attraverso la propria voce a partire dal 16 gennaio 2025, dalle 18 alle 19.30
NEL CORPO CANTATO è una pratica di lavoro su se stessə per mezzo della voce cantata che porta l’individuo a conoscersi e riconoscersi attraverso il suono vocale compiendo una riconnessione tra soma e psiche, ricentrandosi nel piacere e nella gioia.
Info e prenotazioni: associazionejaya@gmail.com
***************************************************