
bambini


Mercatino AGEOP per un Natale solidale
ageop, bambini, mercatino, oncologia
Due giorni dedicati alla tutela e alla cura dei piccoli pazienti oncologici
Sabato 19 novembre ore 11.00-20.00
Domenica 20 novembre ore 10.00-19.00
Casa delle Associazioni al Baraccano, via Santo Stefano 119/2 Bologna
Troverai i nostri prodotti natalizi, confezioni, addobbi, arredi e idee regalo.
Non mancheranno vestiti e accessori vintage e le nostre esclusive linee biologiche di cosmesi.
Tutto il necessario per dare al tuo Natale un valore davvero straordinario sostenendo accoglienza, assistenza e ricerca prendendoti cura di bambini e ragazzi malati di tumore.
Vieni a scoprire le nuove linee di artigianato creativo a cura di:
FABLAB – CORTICELLA: Laboratorio digitale per elettromakers (https://www.ciofser.org/…/fablab-corticella-clp-bo-3-3…/). L’officina di impresa giovanile presenterà in anteprima una linea di lampade artigianali in legno realizzate in esclusiva per Ageop Ricerca.
ZigZag: mamme, ex pazienti e volontarie con la passione per il cucito creativo hanno creato Urban Cats, una linea di zaini e accessori urbani, pensata per l’uso quotidiano e rivolta a persone che cercano essenzialità e sobrietà ma non rinunciano alla personalità e all’originalità (https://bit.ly/3taU1fF)
Gomito a Gomito: dopo il successo delle borse estive, la sartoria del carcere femminile, con cui è attiva una collaborazione da 10 anni, ha realizzato una nuova linea di borse invernali che presenterà in quest’occasione
Al mercatino troverete anche i buonissimi biscotti realizzati da AssoMaddalina, associazione Bresciana che da tempo supporta le nostre iniziative, in collaborazione con la Banda Biscotti, forneria del carcere locale, dedicati a Casa Gialla.
Ci saranno anche le creazioni originali de La Chicca, realizzate con cura affettuosa all’uncinetto da Patrizia.
Nel magico mercatino di Natale Ageop Ricerca trasformiamo i rinomati panettoni di Flamigni, gli squisiti prodotti Majani, i golosissimi Babbi, e tutto ciò che ti proporremo, in energia pura per i nostri progetti di assistenza e cura a bambini e adolescenti affetti da patologie oncoematologiche e alle loro famiglie.
E per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Questo Natale vuoi diventare anche tu parte della cura? Ti aspettiamo al mercatino di Natale Ageop, presso le Sale Nanì e Futura della Casa delle Associazioni al Baraccano, in via Santo Stefano 119/2 sabato 19 e domenica 20 novembre.
Ingresso libero. Non occorre prenotazione.
Tutto il ricavato delle giornate andrà a sostegno dei progetti con cui Ageop Ricerca, da quarant’anni, accoglie e assiste i bambini malati di tumore e le loro famiglie nella lotta al cancro infantile.
Per scoprirli clicca qui www.ageop.org/progetti-ageop/

Progetto Zenobia
Bambini, Famiglie e Comunità Educante in nuovi Spazi di Desiderio
Promosso da CADIAI (nell’ambito del bando Con i bambini), in collaborazione con AICS Bologna e il Comune di Bologna.
Il progetto intende sperimentare un modello di servizio per l’infanzia “a bassa soglia” volto a favorire la partecipazione delle famiglie vulnerabili alla rete dei servizi educativi e sociali di quattro territori (Campania, Calabria, Toscana, Emilia Romagna).
È prevista l’attivazione di quattro spazi educativi da adeguare e/o allestire presso Cardito (NA), Cosenza (CS), Piombino (LI) e Bologna (BO) volti ad accogliere ciascuno circa 30 bambini/e in fascia 0-6 anni per 20 ore settimanali, in servizi con custodia, che prevedono attività diversificate per la fascia 0-3 e 3-6 e, per alcune attività, anche il coinvolgimento dei genitori.
Lo spazio scelto a Bologna è il SET Vicolo Balocchi, gestito da AICS

Qui è stata attivata un’équipe composta da pedagogisti, psicologi, counselor, atelieristi, mediatori familiari e culturali per azioni di sostegno alla genitorialità.
Al fine di facilitare l’aggancio delle famiglie più vulnerabili sono previste iniziative territoriali di promozione del progetto e l’attivazione di punti educativi itineranti presso parchi pubblici, giardini, piazze, spazi di prossimità, in cui genitori con bambini in fascia 0-6 possano trovare accoglienza, ascolto e supporto informale da parte dell’équipe.
Il PROGRAMMA di tutte le attività di promozione:

ACCESSO LIBERO E GRATUITO: zenobia@cadiai.it – 340-7739989
Parallelamente, la proposta intende rafforzare l’empowerment genitoriale e sociale attraverso la figura dell’operatore di comunità educante, dedicato alla costruzione di reti di supporto intorno alle famiglie fragili in connessione con i servizi territoriali.
Sono previsti anche momenti formativi rivolti agli operatori e scambi tra i referenti dei quattro territori per lo sviluppo di comunità di pratiche.
Destinatari dell’intervento sono, in tutti i territori coinvolti, 360 minori in fascia 0-6 e altrettante famiglie – per le quali si prevede la frequenza dello spazio con continuità, oltre a 400 minori intercettati annualmente nelle diverse attività integrative e diffuse nel territorio.
Il progetto prevede infine attività trasversali di Coordinamento, Comunicazione, Monitoraggio e Valutazione, fondamentali per garantire la coerenza degli interventi rispetto agli obiettivi, verificare il raggiungimento dei risultati e favorire la diffusione delle buone prassi sperimentate.

Tutti i doposcuola AICS a Bologna!
AICS Notizie aiutocompiti, bambini, cirenaica, clavature, doposcuola, interno18, pallone, santostefano
PEG – Progetto Empowerment Giovani
Presso l’Associazione Interno 18, via Clavature 18/e a Bologna da giovedì 6 ottobre 2022

SUPERSANTOS
Presso Centro Il Pallone, via del Pallone 8 a Bologna dal 17 ottobre 2022
BALOTTA AL PORTO
Presso la Sala del Proverò, via Boldrini 12/c a Bologna dal 5 ottobre 2022
CIRENAICA KIDS E CIRENAICA TEEN
Presso la Casa di Quartiere Scipione dal Ferro a Bologna, via Sante Vincenzi 50 dall’8 ottobre
I REGAZ DEL SANTO STEFANO
Presso le Scuole Pepoli, Largo Lercaro 14 a Bologna dal 22 settembre 2022
Tutte le attività di BarriereZero
bambini, centro, inglese, poledance, Teatro, Yoga
Pole Yoga
Ogni giovedì dalle 18.30 in via di Saliceto 9H a Bologna
Informazioni a: eventibarrierezero@gmail.com
Propedeutico al Movimento classico
Tutti i mercoledì dalle 17.00 alle 18.00 e dalle 18.00 alle 19.00 in via di Saliceto 9H a Bologna
Informazioni a: eventibarrierezero@gmail.com
L’essenziale – classe di teatro
Giocainglese
Per bimbi della scuola dell’infanzia
Torneo della Salute AICS
bambini, bologna, centriestivi, pilastro, salute, torneo
All’interno del progetto “New Round” Regione Emilia Romagna
Piccole gare all’aperto per promuovere la salute, con premi per tutt* al centro estivo Pilastro, in via Pirandello 11 a Bologna.
Saranno presenti 130 bambin*: a ciascun* verrà dato un “premio” gadget (cappellino o borraccia)
Formula torneo:
Suddivisione bimbi e bimbe in 6 squadre (A, B, C, D, E, F). Ogni squadra giocherà contro tutte le altre, affrontandone sempre una diversa ogni turno. Chi vince la partita effettuerà 3 punti; in caso di parità verrà dato un punto a entrambe le squadre e in caso di sconfitta i punti guadagnati saranno zero.
La durata delle partire sarà di 15/20 minuti. Ad ogni turno le squadre si affronteranno in un gioco diverso secondo lo schema:
Campo 1 | Campo 2 | Campo 3 | ||
Incontro 1 | AvB | CvD | FvE | PALLA PRIGIONIERA |
Incontro 2 | CvB | FvA | DvE | BANDIERA GENOVESE |
Incontro 3 | CvA | BvE | FvD | ROVERINO |
Incontro 4 | CvE | AvD | BvF | SPEED BALL |
Incontro 5 | FvC | DvB | AvE | PALLA BASE |
Prossimi appuntamenti con il Torneo: Monghidoro e San benedetto Val di Sambro
Centro estivo AICS Il Parco di Cadriano
aics, bambini, cadriano, centriestivi, granarolo
La formica Gaia è arrivata anche a Cadriano e aspetta i vostri bambini e le vostre bambine dai 3 agli 11 anni per delle fantastiche avventure!
Info e iscrizioni: centriestivi@aicsbologna.it
Progetto Tigli – Radici forti e foglie bellissime
balocchi, bambini, fondazionecarisbo, gioco, laboratori, ludoteca, tigli, vicolobalocchi
Associazione Ludovarth
Laboratori gratuiti “Faccio e quindi gioco!”
Tutti i lunedì a partire dal 7 febbraio 2022 alle ore 17.00 alla Ludoteca Vicolo Balocchi, in via Gorki 10 a Bologna (zona Corticella)
Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Carisbo, nell’ambito del “Bando Servizi alla persona 2021“
Prossimo appuntamento lunedì 16 maggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Musei (18 maggio) costruiremo anche noi un nostro piccolo museo personale riciclando una scatola da scarpe
Iscrizione come sempre gratuita tramite piattaforma Eventbrite