OUT OF ORDER – Festival di arte contemporanea
Bologna, 28-30 aprile e maggio
Una visione sulla ricerca artistica delle realtà indipendenti.
Appunti per una pratica dell’impossibilità espositiva.

Le crisi portano alla luce le questioni irrisolte. Questa città (questo Paese) ha un enorme problema di incuria e disattenzione riguardo la produzione di cultura dal basso, in particolare la cultura diffusa che si deve agli spazi indipendenti come i nostri.
Ci proponiamo allora il disvelamento di una realtà viva ma nascosta agli occhi della città perché la città è divenuta incapace di pensare oltre le logiche espositive trite e ritrite, perché basa la validità di un’azione culturale sul profitto e non sul suo valore sociale, perché considera le aggregazioni di energie e di idee come una minaccia allo status quo e, quando non le ostacola apertamente, si guarda bene dal favorirle.
Le realtà culturali no-profit, infatti, pur garantendo la sicurezza e adempiendo alle norme anti-covid, sono state impossibilitate ad aprire i propri spazi e a continuare la loro attività.
Dal 28 al 30 aprile alzeremo quindi le saracinesche, illumineremo le vetrine, useremo i tetti e le mura esterne dei nostri spazi per offrire al pubblico installazioni fruibili dal “di fuori”, dall’esterno.
In che modo? Alterando e sovvertendo. Lavorando in maniera interdisciplinare e instaurando un giusto dialogo tra le diverse realtà che si sentono parte di un progetto comune.
Abbiamo creato una mappa: useremo la tecnica della costellazione di eventi.

A fine maggio, invece, scenderemo in strada con azioni artistiche e culturali delle realtà che hanno definitivamente perso il proprio spazio. Entrambe le iniziative si terranno nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti-covid19.
Gli eventi, oltre a mostrare l’insensatezza di voler dividere la cultura in spazi di serie A e di serie B, vogliono avviare un ragionamento sul significato della produzione artistica nella vita sociale di una città e sul ruolo degli spazi indipendenti in questo processo, affinché le associazioni culturali siano riconosciute come fondamentali per la vita della città.
È con spirito indomito e di rivalsa verso le istituzioni che ci hanno abbandonato che oggi presentiamo alla città il nostro progetto: OUT OF ORDER.
Le realtà coinvolte : @PARSEC – TANK – ELASTICO – LABORATORIO L’ISOLA – NELUMBO Open – ADIACENZE – CIRCOLO DEV
