Analitica della massa
Punto Input
Corso di formazione || Strategie per una nuova qualificazione del legame sociale
Docenti || Pierpaolo Ascari, Claudio Cavallari
Il 1921 fu l’anno di pubblicazione di Psicologia delle masse e analisi dell’Io di Sigmund Freud.
Di questo celebre testo si tende a ricordare, quasi esclusivamente, il meccanismo mediante il quale Freud ricondusse la composizione di aggregati di individui al moto di un’identificazione collettiva con la figura di un capo carismatico. Numerose furono, tuttavia, le direttrici di ricerca che lo studio freudiano fu capace di indicare. Tracce importanti di queste analisi hanno infatti caratterizzato e suscitato, in modo diverso, la produzione teorica di psicoanalisti, filosofi, sociologi e antropologi, nel corso di tutto il Novecento.
Oggi, a poco più di cent’anni dall’uscita del volume freudiano, e al culmine dell’atomizzazione individualistica dei nostri tessuti sociali, promossa con violenza sottile dal verbo neoliberale, questi testi sembrano a vario titolo riferirsi a chimeriche figure che popolavano “gloriose” un passato ormai remoto.
Tuttavia, con frequenza sempre maggiore, il nostro presente sembra non cessare di riproporre lo sgomentante ritorno degli antichi padroni, e delle loro parole d’ordine, a coagulare attorno a sé quelle masse che supponevamo scomparse.
Il corso che si presenta parte da qui, dall’esigenza di interrogare la scomparsa e il deteriore ritorno del soggetto massa. Per scongiurare l’avvento delle sue forme più nefaste, comprendere i fallimenti delle aggregazioni collettive che rispetto a tale meccanica hanno provato a porsi come alternative, e sostenere la pensabilità di modi del legame sociale estranei al paradigma freudiano dell’identificazione e dei suoi ritorni di fiamma. A partire da Freud, si attraverseranno allora alcuni dei più acuti testi che nel secolo scorso hanno cercato di affrontare il tema della composizione e della disgregazione delle masse, insieme al complesso articolato di poste che attorno a questo tema si mobilita. Attraverso la lettura e il commento di testi di José Ortega y Gasset, Elias Canetti, Walter Benjamin, Georges Bataille, Michel Foucault e Jacques Lacan, il corso si declinerà nel tentativo di mettere a punto strumenti analitici e operativi per la produzione di nuove forme di cooperazione collettiva e aggregazione sociale.
- Martedì 11 aprile – Le Bon: Psicologia delle folle + Freud: Psicologia delle masse e analisi dell’Io
- Martedì 18 aprile – Ortega y Gasset: La ribellione delle masse + Canetti: Massa e potere
- Martedì 2 maggio – Benjamin: L’opera d’arte nell’epoca della riproducibilità tecnica + Bataille: Psicologia di massa del fascismo
- Martedì 9 maggio – Foucault: Taccuino persiano + Lacan: il godimento come legame sociale?
- Martedì 16 maggio – Conclusioni: una massa al di fuori dell’identificazione.
Il corso prevede un contributo per la partecipazione.
Per informazioni e iscrizioni, scrivere a formazione.input@gmail.com
oggetto: corso analitica
Il corso si terrà in via Mascarella 104/A ma sarà possibile seguirlo anche ONLINE dalle 18:00 alle 20:00.