NE555 #2 • musica live: Amklon // Razgraad
KINODROMO – sabato 14 gennaio 2017 – NE555, è un ciclo di serate che ospiterà artisti che fanno del suono elettroacustico il motivo fondamentale della loro ricerca, ideato da Serra Yurur e Valerio Maiolo, con la collaborazione di Francesco Giomi …
KINODROMO
sabato 14 gennaio 2017
NE555 #2 • musica live: Amklon // Razgraad
•
L’NE555 è un circuito integrato contenente un multivibratore che può essere configurato come astabile (oscillatore) e come bistabile (flip-flop): il cuore della sintesi analogica, la mente di quella digitale.
•
NE555, per noi invece, è un ciclo di serate che ospiterà artisti che fanno del suono elettroacustico il motivo fondamentale della loro ricerca, ideato da Serra Yurur e Valerio Maiolo, con la collaborazione di Francesco Giomi, compositore di musica sperimentale, regista del suono e docente di musica elettronica al Conservatorio di Bologna.
19h_Apertura
21:30h_Inizio LIVE
•
° AMKLON ° (Dark soundscape)
Record Label: Boring Machines
Amklon è un duo di Napoli composto da Giuseppe Mascia (elettronica) e Sergio Albano (chiatarra in alluminio). La loro musica è il punto d’incontro di tanti mondi apparentemente inconciliabili: un’architettura di suoni dark sintentici e noise avant-garde su texture atmosferiche e voci confessionali. Il risultato è un complesso sistema di forme inusuali, che a malapena contengono una sostanza fatta di sonorità organiche e non organiche. Il suono della chitarra è trattato dall’elettronica, creando un flusso di tensione e movimento continuo. È un’esperienza desertica, una discesa nei recessi oscuri del suono.
https://boringmachines.bandcamp.com/album/amklon-collision-of-absolutes
° RAZGRAAD ° (Ambient // Noise // Industrial // Drone)
Dietro Razgraad c’è Salvatore Miele, musicista elettronico basato a Bologna. Il suo percorso lo vede confrontarsi sin dall’inizio con una varietà di musiche, tra differenti estetiche e sonorità, anche apparentemente idiosincratiche: dall’industrial alla contemporanea, dall’elettroacustica alla Kosmische Musik. Nel progetto Razgraad, Miele bilancia le sue differenti indagini, puntando a una musica scura e ambientale, ricca di dissonanze e clangori ritmici, declinandoli in un substrato melodico sui generis.
Il suo primo lavoro, “The Water Towers”, è uscito a marzo 2016 per la YEREVAN TAPES, su cassetta in edizione limitata e in digital download.
https://razgraad.bandcamp.com/releases
•
Ingresso UP TO YOU
[ con tessera AICS 2016/2017 ]
––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
LOFT Kinodromo è l’HUB per l’industria creativa audiovisiva dell’associazione Kinodromo: un luogo di connessione che mette spazi, strumenti, servizi, saperi a disposizione di tutta la comunità.
Entrata con tessera AICS 2016/2017
•
www.kinodromo.org
https://twitter.com/Kinodromo
www.instagram.com/kinodromo/
www.youtube.com/user/kinodromo