La Pancia di Bologna: dalla Montagnola ai suoi sotterranei
Ass. VITRUVIO – Domenica 15 gennaio 2017 dalle 10,30 alle 12 – Con questa visita-spettacolo andremo alla scoperta del Parco, per poi terminare nel rifugio antiaereo del Pincio, grazie alla collaborazione con Dynamo la Velostazione di Bologna.
La Pancia di Bologna: dalla Montagnola ai suoi sotterranei
Domenica 15 gennaio 2017 dalle 10,30 alle 12
Dettagli
POSTI LIMITATI – Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 – associazione.vitruvio@gmail.com
Ritrovo: Via dell’Indipendenza, 69 (ingresso Hotel “I Portici”) .
Contributo a persona, in contanti all’accoglienza: € 12,00
Durata: un’ora e mezza circa
Con questa visita-spettacolo andremo alla scoperta del Parco, per poi terminare nel rifugio antiaereo del Pincio, grazie alla collaborazione con Dynamo la Velostazione di Bologna.
“C’era una volta un castello, 5 volte edificato e 5 volte distrutto. Ma c’era anche un mercato, un giardino e tante, tante macerie”.
La zdàura di Bologna Onorina Pirazzoli, cicerone in “stanella” (gonnella) e straccio, ci porta alla scoperta dei tanti segreti della Montagnola. Si tratta del primo giardino alle porte di Bologna, che in 700 anni di storia è cresciuto e si è gonfiato come la pancia della città. Sempre conteso dai simboli del potere, è tuttavia sempre tornato al popolo attraverso incredibili rivolte o per semplice noncuranza.