QI SIAMO. Corso in 7 lezioni di tecniche del respiro, meditazione, teoria yin e yang per indagare le emozioni e il corpo
QI SIAMO. Corso in 7 lezioni di tecniche del respiro, meditazione, teoria yin e yang per indagare le emozioni e il corpo
(S)BLOCCO5
QI SIAMO – 7 INCONTRI per conoscere le proprie emozioni e il proprio corpo attraverso le antiche discipline orientali
Inizio: da domenica 24 aprile 2016, OGNI DOMENICA ore 18.00
1 INCONTRO GRATUITO
Il Qi è l’Energia vitale, il soffio misterioso che, secondo la medicina tradizionale cinese, porta la vita e la trasforamzione continua nel cosmo. Il Qi scorre nel nostro corpo attraverso canali energetici chiamati Meridiani. Quasi sempre nella natura e nell’uomo il flusso del Qi viene bloccato, deviato, nutrito male, consumato troppo velocemente. Ma attraverso le tecniche del respiro, le pratiche di meditazione, metodi di approccio al contatto con l’altro, sulla base della teoria dello yin e lo yang e dei cinque movimenti, è possibile riscoprire un approccio consapevole alla macchina umana e al suo funzionamento fisico ed emotivo.
(S)BLOCCO5 propone un percorso che trae le sue radici dai fondamenti di base della dottrina del taoismo e della medicina tradizionale cinese, per conoscere noi stessi partendo dal corpo, e scoprire la ricchezza che brilla nel fondo del nostro lago oscuro.
PROGRAMMA:
I incontro: Presentazione, accenni al taoismo, la strada dell’uomo nobile, universalità della dottrina del Tao e legami con le antiche conoscenze millenarie nel mondo, attività di respiro di pancia (hara), prove di approccio con l’altro.
II incontro: lo Yin e lo Yang, l’armonia dell’ eterna trasformazione energtica, i cinque movimenti. Attività pratica: attenzione alle zone yin e yang nel corpo attraverso il respiro. Percezione sull’altro attraverso i cinque sensi.
III incontro: il Legno nel cosmo, nella natura e nell’essere umano: emozioni, organi, visceri e manifesazioni fisiche che lo rappresentano. Zone di Legno sul corpo. Attività pratica: attenzione alle zone di Legno nel corpo attraverso il respiro, percezione sull’altro attraverso i cinque sensi. Attività di scrittura: il punto di partenza di un progetto.
IV incontro: il Fuoco nel cosmo, nella natura e nell’essere umano. Emozioni, organi, visceri e manifesazioni fisiche che lo rappresentano. Zone di Fuoco sul corpo. Attività pratica: attenzione alle zone di Fuoco nel corpo attraverso il respiro, percezione sull’altro attraverso i cinque sensi. Attività di scrittura: lo sviluppo di un progetto.
V incontro: la Terra nel cosmo, nella natua e nell’essere umano. Emozioni, organi, visceri e manifesazioni fisiche che la rappresentano. Zone di Terra sul corpo. Attività pratica: attenzione alle zone di Terra nel corpo attraverso il respiro, percezione sull’altro attraverso i cinque sensi. Attività di scrittura: la continuità o la trasformazione di un progetto.
VI incontro: il Metallo nel cosmo, nella natura e nell’essere umano. Emozioni, organi, visceri e manifesazioni fisiche che lo rappresentano. Zone di Metallo sul corpo. Attività pratica: attenzione alle zone di Metallo nel corpo attraverso il respiro, percezione sull’altro attraverso i cinque sensi. Attività di scrittura: vedo la meta, l’esperienza in un progetto.
VII incontro: l’Acqua nel cosmo, nella natura e nell’essere umano. Emozioni, organi, visceri e manifesazioni fisiche che la rappresentano. Zone di Acqua sul corpo. Attività pratica: attenzione alle zone di Acqua nel corpo attraverso il respiro, percezione sull’altro attraverso i cinque sensi. Attività di scrittura: fine del progetto, slancio per la nascita di un nuovo progetto.
La finalità del corso è mettere a disposizione del partecipante potenti mezzi di conoscenza profonda – allo stesso tempo semplici ed efficaci – attraverso i quali riuscire ad ascoltare i segnali del corpo e l’importanza di ogni essere umano nel suo essere unico e irripetibile. Conoscendo meglio il proprio corpo cadono maschere e veli e noi possiamo accettarci senza giudizio nella nostra splendente nudità.
a cura di Fulvia Dinella, operatrice Shiatzu e indagatrice dell’essere umano.
COSTO INTERO CICLO: 80 uro
COSTO PER SINGOLO INCONTRO: 15 euro
TESSERA AICS OBBLIGATORIA. Laddove se ne fosse sprovvisti è possibile associarsi presso (S)Blocco5 o qualsiasi circolo Aics. La tessera comprende copertura assicurativa e consente di usufruire di tutti i vantaggi e le convenzioni pensate da aics per i suoi soci (per info vedere il sito AICS BOLOGNA) e per supportare concretamente le attività dell’associazione.
evento facebook https://www.facebook.com/events/1247314831975977/