“Tempo di Libri” a BIMBI IN FESTA
Tempo di Libri” a BIMBI IN FESTA – Molinella 6/7 giugno 2015
presentazioni, incontri con l’autore, letture animate, laboratori e altro ancora
Molinella si colora di allegria! Il 6 e 7 giugno 2015
L’evento organizzato dall’associazione LUDOFFICINA con il patrocinio del Comune di Molinella, della Regione Emilia Romagna, della Pro-loco e di Childrenshare Network (un progetto di Expo 2015 in collaborazione con Muba – Museo dei bambini di Milano) si sviluppa nel centro del Paese di Molinella (BO) , da Piazza Massarenti passando per via Cesare Battisti sino a Piazza Martoni, dove si darà luogo ad eventi a “misura di bambino” per creare, sperimentare, giocare, divertirsi, imparare ed emozionarsi assieme alla Famiglia !!!
L’associazione BellaVista è presente alla manifestazione con il suo marchio “TEMPO DI LIBRI” – brand dedicato a eventi letterari – nello spazio a Bimbi in Festa , l’area Tempo di Libri è un’area espressamente dedicata a bambini e ragazzi, che ospiterà: incontri con l’autore, presentazioni di libri per diverse fascie di età e letture animate grazie al coinvolgimento anche di diverse case editrici.
Lavori divertenti, coinvolgenti , laboratori formativi, in grado di appassionare bambini e ragazzi e suscitare così in loro la reazione del bimbo che campeggia sulla tavola realizzata ad hoc, per BellaVista Associazione ‘Tempo di Libri’, dallo scenografo professionista Andrea Enrico Corbetta.
Vi aspettiamo dal 6 giugno alle 18 all’apertura Spazio “Tempo di Libri” ci sarà anche una piccola libreria aperta a tutti coloro che hanno voglia di curiosare, leggere e confrontarsi.
Portate i vostri piccoli a conoscere i libri, per imparare a: immaginare, rappresentare, socializzare e leggere!!
Con la collaborazione di :
Giunti Promolettura, Bacchilega Editore, Franco Cosimo Panini Editore
PROGRAMMA SPAZIO “TEMPO DI LIBRI”
Sabato 6 giugno
Ore 18.00 apertura spazio libri.
Ore 18,30 : STEFANO BARBIERI pet therapy ( coadiuvato da due cani ) presentazione del laboratorio : BAMBINI E ANIMALI una relazione importante e…..terapeutica
ore 19,30 : MARINA MERANTE ( Bellavista Junior ) laboratorio L’ARGILLA : nel fantastico mondo dell’argilla e la divertente, antica e tradizionale tecnica del Colombino
Ore 21.00 – 22.00 spazio per adulti :
MARIEL SANDROLINI “ LE SCELTE DI ERIKA” la scrittrice bolognese Mariel Sandrolini presentera’ il suo libro – Vincitore del premio Internazionale “profumo d’autrice” 2015 CITTA’ DI CATTOLICA
…La vita è un romanzo…La vita delle donne ancora di più….Mariel Sandrolini
Presenta Gianluca Strocchi Giornalista
Domenica 7 giugno
Ore 9.30 – 11.00 apertura spazio libri
11,00- 11,45 TOPO TIP le regole sono importanti! Laboratorio e lettura con i libri di Topo Tip. A cura di Promolettura Giunti Editore, Dami e Giunti Kids.
Per bambini dai 4 anni in su. Medi e grandi della Scuola dell’Infanzia e prima di Scuola Primaria.
In un angolo di prato, c’è una piccola casetta fatta con oggetti recuperati e riciclati. Qui vive Topo Tip simpatico e furbetto topino, con la sua famiglia. Nel piccolo villaggio fondato da un’eroica esploratrice, si svolgono le affascinanti avventure che il topino e i suoi amici devono affrontare ogni giorno percorrendo lo straordinario viaggio del crescere. Durante l’attività percorremo qualche avventura insieme e poi ci divertiremo a fare attività e giochi ‘tipicamente tipeschi’. La serie TV ”Topo Tip” , prodotto made in Italy, va in onda su RAI JO JO , è tratta dalle opere originali ideate da Andrea Dami, illustrate da Marco Campanella e pubblicate da Giunti editore
11,45 -12,45 TEA A CHI PIACCIONO LE VERDURE? Speciale EXPO.
Lettura e laboratorio ludico-didattico di promozione della lettura, a cura di Giunti Kids e Promolettura Giunti Editore Editoriale Scienza.Alla lettura seguono esperienze con la frutta e la verdura, esperimenti, attività e giochi.per bambini dai 4 anni in su. Medi e grandi della Scuola dell’Infanzia e prima di Scuola Primaria
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti… Per esempio… A chi piacciono le verdure? Insomma, la zucca ha un colore bellissimo, i pomodorini sembrano delle biglie per giocare e la lattuga sembra un fiore con tanti petali verdi, però… chi vorrebbe mangiarle?! Bleah! Non sarà facile convincere Tea di quanto sia bello mangiare le verdure!
13,00/14,30 PAUSA PRANZO
14.30-16.00 LETTURE ANIMATE dai libri di filastrocche di MARIA BEATRICE MASELLA “NANNALIBRO LIBRONANNA” e “BAMBINI, BAMBINE E SAPORI” (BACCHILEGA JUNIOR EDITORE)
16.00-17.30 laboratorio di cinese con Maia Fabbri ( Maia Fabbri – Laureata in Lingue e Civiltà orientali all’Università Cà Foscari di Venezia) insegna lingua e letteratura cinese ai bambini da 3 a 10 anni. Laboratori creativi-giochi-canzoni- letture animate
Canzoncine e storia presentata con il Kamishibai e il laboratorio creativo : mascherina da tigre (con canzoncina cinese abbinata
17.45-18,45 ELISA MAZZOLI Nonni cucù (Panini Editore)
Un libro dedicato ai nonni, spiritoso, divertente e rassicurante allo stesso tempo.
L’immagine dei nonni si lega a concetti della memoria e delle radici…
ma non solo: i nonni sono preziosi compagni di giochi e spassosissimi trasformisti
che si divertono a giocare a nascondino. Il gioco del cucù appassiona i bambini da sempre
e diventa il pretesto per la narrazione del libro.
Che bello sparire e poi fare “cucù!”