Andrea Accardi | Alessandra Pescetta @NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna
ONO Arte Contemporanea – giovedì 4 giugno 2015 – Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna, che giunge così alla sua quinta edizione.
ONO Arte Contemporanea
giovedì 4 giugno 2015
Andrea Accardi | Alessandra Pescetta @NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna, che giunge così alla sua quinta edizione. L’evento, nato con il supporto e il sostegno dell’ex-Facoltà di Lingue (attuale Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione) dell’Università di Bologna, propone al pubblico una serie di incontri, workshop e iniziative con esperti e artisti di fama internazionale che si concentrano sull’analisi delle tendenze pop del Giappone contemporaneo, dedicando particolare attenzione agli ambiti dell’animazione, del manga, della filmografia, dell’arte e della letteratura.
In occasione del festival ONO Arte Contemporaneaospiterà la mostra delle tavole di Andrea Accardi ,
tratte da “La redenzione del samurai” – che gli vale il Premio Micheluzzi come Miglior Disegnatore al Napoli Comicon 2013 – e “I fiori del massacro”, entrambi su soggetto e testo di Roberto Recchioni ed entrambi pubblicati da Sergio Bonelli Editore.
Dalle 18.30, Andrea Accardi sarà protagonista del talk con Antonio Serra (Bonelli Editore).
In contemporanea sarà allestita la mostra ‘La città senza notte’ di Alessandra Pescetta con fotografie tratte dal suo film omonimo, la cui storia è ispirata al racconto “La Pace di Chi ha Sete e sta per Bere” scritta da Francesca Scotti, con la quale Alessandra collabora nella scrittura di soggetti.
‘La città senza notte’ (prodotto nel 2015 da La Casa Dei Santi e RareNoise Records) è diretto da Alessandra Pescetta, con Maya Murofushi e Giovanni Calcagno ed è stato girato a Catania, una città quasi irriconoscibile se vista dagli occhi di due persone che vivono in un mondo sempre più irreale.
Le musiche sono dei Berserk, band composta dal bassista Lorenzo Feliciati e dal cantante e sperimentatore Lorenzo Esposito Fornasari (LEF).
Per l’occasione sarà inoltre possibile assistere alla proiezione di immagini e spezzoni video in esclusiva per NipPop 2015 & reading con la regista..
evento facebook https://www.facebook.com/events/357836794341671/