Omofobia
CENTRO EUROPA UNO presenta Una serata per riflettere e per sorridere insieme: episodi sconosciuti e aneddoti irriverenti sulla storia dell’omofobia in Italia e in Europa dall’Ottocento ai giorni nostri. MARTEDI’ 15 APRILE 2014 Ore 21.00
CENTRO EUROPA UNO
presenta
Una serata per riflettere e per sorridere insieme: episodi sconosciuti e aneddoti irriverenti sulla storia dell’omofobia in Italia e in Europa dall’Ottocento ai giorni nostri.
MARTEDI’ 15 APRILE 2014
Ore 21.00
presso la sala polivalente
del Centro Europa Uno
Un’occasione per conoscere e approfondire le radici di un fenomeno che ancora oggi, più o meno silenziosamente, provoca migliaia di vittime nella più totale indifferenza.
Seguirà la presentazione de “LA LIBERTA’ DENTRO” secondo romanzo di ALESSIO COSTA, già autore di “Interloqui con l’anima” (testo sullo sterminio gay durante il Nazismo da noi presentato nel 2013) e traduttore di “La speranza è l’ultima a morire”, best seller della scrittrice israeliana Halina Birenbaum, scampata alla morte nei campi di sterminio hitleriani, tradotto in nove lingue e pubblicato presso la casa editrice del Museo Statale di Auschwitz-Birkenau.
“La libertà dentro” è un viaggio nella memoria, il cammino di alcune vite che nell’Italia e nell’Unione Sovietica del dopoguerra cercano il riscatto da una vita piena di dolore. E’ il percorso dei “diversi”, dei “reietti”, che la società inesorabilmente schiaccia sotto il suo peso. Esplora dimensioni sconosciute, a noi così vicine, come la repressione dell’omosessualità nei manicomi italiani fino agli anni ‘70 e nei gulag staliniani. E’ un inno alla ricerca della libertà interiore, requisito imprescindibile per la felicità umana.
Centro Europa Uno Via Emilia 297, S.Lazzaro (BO)
051 6257007— info@centroeuropauno.it